Corso base di Oreficeria -
Gioielleria
Materie:
- Identificazione
dell'attrezzatura necessaria alla lavorazione del gioiello:
utensileria di precisione, archetti da traforo, pinze, lime, bulini,
ecc.
- Formazione dei diversi tipi di
leghe e delle varie colorazioni dell'oro: rosso, rosa, giallo,
bianco.
- Conoscenza della natura dei
metalli preziosi e specificità della loro materia nelle qualità
intrinseche di bellezza-malleabilità-duttilità-inalterabilità.
Tecniche della lavorazione del
gioiello interamente realizzato a mano:
- Fusione del metallo,
amalgamazione e getto di grogiolo.
- Laminatura, trafilatura,
forgiatura.
- Esecuzione a partire da filo o
lastra secondo l'oggetto che si vuole realizzare: anello, spilla,
orecchino, ciondolo, ecc.
- Saldatura, traforo, limatura,
ecc.
- Rifinitura e lucidatura
dell'oggetto finito.
Durata: 4 mesi (54 ore)
Frequenza: 1 lezione settimanale
di 3 ore
Quota: 170 Euro mensili più quota
iscrizione
|